-
Benvenuto
Lotto N: 0001
Arte Cinese
23 x 57 cm
Vasi a balaustro dipinti con personaggi impegnati in varie attività all'interno di riserve rettangolari. Marchio a sigillo Tongzhi dipinto sulla base.
Lotto N: 0002
Arte Cinese
13.5 cm
In porcellana Dehua decorato a motivi foliati incisi.
Lotto N: 0003
Arte Cinese
22.5 x 30.5 cm
Placca a decoro figurato con gruppo di saggi. Sigillo dell'artista in basso a destra.
Lotto N: 0004
Arte Cinese
31 x 9 x 10 cm
Scatola quadrangolare con coperchio realizzata in stile Ming nella paletta cinque colori.
Lotto N: 0005
Arte Cinese
12 x 6.5 cm
Insolita coppa a parete bianca e interno decorato con il motivo della doppia zucca. Sul fondo presenta marchio del padiglione di giada.
Lotto N: 0006
Arte Cinese
30 x 43 cm
In porcellana a corpo pesante decorata nella paletta bianco/blu con riserve polilobate a rilievo in rosso sottocoperta.
Lotto N: 0007
Arte Cinese
20 x 36 cm
Vaso tianchuping interamente rivestito da invetriatura violetta color melanzana. Presenta sul fondo marchio apocrifo di epoca Ming.
Lotto N: 0008
Arte Cinese
31 x 50 cm
Realizzato in porcellana bianco/blu presenta la superficie con inconsueta decorazione “intrecciata” su cui spicca la figura di un dragone e di una grande riserva polilobata con iscrizione.
Lotto N: 0009
Arte Cinese
30 x 62 cm
Grande vaso “a coda di fenice” decorato nella paletta “Kanxi wucai” con letterati in esterno dipinti all'interno di riserve lobate su minuto sfondo floreale.
Lotto N: 0010
Arte Cinese
18 x 39 cm
Interessante coppia di vasi a sezione triangolare con decoro di tralci fioriti su fondo bianco. Presenta sul fondo marchio a sigillo Qianlong.
Lotto N: 0011
Arte Cinese
41 x 60 cm
Di forma globulare decorato a riserve istoriate su fondo lavorato a “pelle di pesce”.
Lotto N: 0012
Arte Cinese
21 x 31 cm
Modellato sul gusto arcaistico, presenta la superficie coperta da spessa invetriatura rossa Jingdezhen Jun con suggestive sfumature chiare. Provenienza: Collezione privata Torino, acquistato negli anni '50.
Lotto N: 0013
Arte Cinese
48 x 64 cm
Grande vaso tianchuping in porcellana bianca decorato ad altorilievo con motivo di pesche e rami foliati.
Lotto N: 0014
Arte Cinese
42 x 65 cm
di imponenti dimensioni, con decoro di dragoni, nuvole e perla fiammeggiante. Provenienza: collezione privata italiana, acquistato sul mercato antiquario francese negli anni '50.
Lotto N: 0015
Arte Cinese
39 x 53 cm
Vaso tianqiuping di grandi dimensioni con delicato decoro di usignolo su tralcio di vite e grappoli d'uva.
Lotto N: 0016
Arte Cinese
41 x 61 cm
Imponente vaso globulare interamente rivestito di spessa invetriatura verde pallido lavorata a stampo con motivo decorativo di farfalle, fiori, pesche e piante palustri bianchi.
Lotto N: 0017
Arte Cinese
23 x 57 cm
Corpo a balaustro a sezione a esagonale decorato nella tipica paletta Canton a minute riserve figurate.
Lotto N: 0018
Arte Cinese
35 x 62 cm
Vaso tianchuping di grandi dimensioni realizzato in porcellana a corpo pesante con decoro a rilievo di drago e perla di fuoco. Presenta sul fondo elaborata iscrizione,
Lotto N: 0019
Arte Cinese
60 x 50 x 20 cm
In terracotta policroma raffigurante cavallo riccamente bardato nell'atto di alzare la zampa anteriore destra, realizzato secondo il modello inaugurato in epoca Tang. Montato su base in legno ebanizzato, provvisto di certificato TL art-test arte e diagnostica di E. Massa & C. Via Santo Spirito, 11 Firenze, eseguito in data 06/03/2018, che lo qualifica come opera del XV secolo. Provenienza: Collezione privata Toscana.
Lotto N: 0020
Arte Cinese
42 x 13 cm
A sezione circolare, apodo, con pareti dritte e bocca estroflessa con breve tesa. La superficie smaltata con farfalle variopinte, simboli di buon auspicio ed ideogrammi. Marchio rosso a sei caratteri dipinto sulla base.
Lotto N: 0021
Arte Cinese
23 x 35 cm
Interessante vaso realizzato in porcellana bianca con decoro in blu cobalto e ossido di rame sotto coperta. Il collo strombato rivestito da invetriatura “colante” bruno rossastra.
Lotto N: 0022
ARTE GIAPPONESE
36 x 80 cm
Coppia di grandi e pregevoli vasi con coperchio a cupola, smaltati nei classici colori della manifattura imari. Provenienza: collezione privata Veneto. Restauri.
Lotto N: 0023
Arte Cinese
38 x 60 cm
Grande vaso globulare in porcellana bianca decorata a vivace policromia e lumeggiata in oro con decoro di dragone e fenice tra nuvole e perle fiammeggianti. Marchio apocrifo Qianlong sul fondo.
Lotto N: 0024
Arte Cinese
19 x 6.5 x 8.5 cm
Modellato a forma tigre con livrea bianca e nera. Provenienza: Collezione privata, Milano.
Lotto N: 0025
Arte Cinese
17 x 6 cm
A forma di fagiolo, con semplice decoro di piccolo uccello. Provenienza: Collezione privata, Milano.
Lotto N: 0026
Arte Cinese
45 x 14.5 cm
Di considerevoli dimensioni in forma di tigre accucciata pronta al balzo. L'intera superficie decorata naturalisticamente con i colori della livrea del felino. Per un esemplare simile cfr. Sotheby's New York, Collection of Gerson and Judith Leiber, 20 March 2018, lot 446. Provenienza: Collezione privata, Milano.
Lotto N: 0027
Arte Cinese
30 x 16 cm
decorato a smalto bianco con figura centrale di tigre in posa aggressiva. Difetti. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0028
Arte Cinese
12 x 30 cm
Di forma quadrangolare con elegante decoro bianco/nero realizzato a sgraffio. Provenienza: antica collezione privata, Milano.
Lotto N: 0029
Arte Cinese
19 x 8 x 10 cm
Poggiatesta in forma prismatica decorato con Luohan. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0030
Arte Cinese
39 x 12 x 17 cm
Di forma quadrangolare decorato a figure entro riserve. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0031
Arte Cinese
38 x 27 cm
Modellato a forma di bambino accucciato.Difetti. Provenienza: Collezione privata, Milano.
Lotto N: 0032
Arte Cinese
39 x 14 x 18 cm
Di forma quadrangolare decorato con figura di bimbo tra foglie e fiore. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0033
Arte Cinese
36 x 16 cm
Poggiatesta in forma di tigre stilizzata. Presenta sul fondo marchio stampato. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0034
Arte Cinese
28 x 28 cm
Il corpo decorato a bande sovrapposte impreziosite da motivo di pesci e vegetazione palustre. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0035
Arte Cinese
28.5 x 40.5 cm
Modello di cammello in piedi, affardellato di provviste e bagagli tra le due gobbe. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0036
Arte Cinese
30 cm
Vaso quadrangolare di gusto arcaistico con bella invetriatura flambe nei toni del rosso e del blu. Presenta sul fondo marchio a quattro caratteri inciso. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0037
Arte Cinese
23 x 24 cm
Vaso a giara con decoro stampato in forma di dragone e nuvole, interamente rivestito da bella invetriatura “framboise”. Poggia su base in legno duro. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0038
Arte Cinese
18 x 29 cm
Bel vaso a freccia realizzato nel gusto arcaistico coperto da spessa invetriatura “framboise”. Presenta sul fondo marchio a quattro caratteri applicato a sigillo.
Lotto N: 0039
Arte Cinese
30 x 36 cm
Contenitore per liquidi di produzione popolare dotato di beccuccio in porcellana bianca a decoro blu con drago stilizzato. Provenienza: collezione privata Milano.
Lotto N: 0040
Arte Cinese
34 x 67 x 12.5 cm
Formella murale in terracotta invetriata realizzata ad alto rilievo in vivace policromia, difetti e macanze. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0041
Arte Cinese
33 x 30 cm
Vaso di grandi dimensioni, presenta invetriatura sottile color verde pallido coperta da fitta craquelure, su cui si inscrive la silhouette bianca di un grande drago realizzato a sgraffio. Provenienza: collezione privata Milano.
Lotto N: 0042
Arte Cinese
18 x 27 cm
il corpo allungato a pasta nera coperto da spessa invetriatura blu “uovo di rondine”. Sul fondo è presente marchio impresso.
Lotto N: 0043
Arte Cinese
37 x 55 cm
Grande vaso di forma ispirata all'arcaico coperto da spessa invetriatura flambe nei toni del blu e del rosso. Marchio a sigillo Qianlong a sei caratteri sulla base. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0044
Arte Cinese
23 x 38 cm
Bel vaso tianchuping interamente coperto da elaborata invetriatura ad imitazione del metallo ossidato. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0045
Arte Cinese
40 x 60 cm
Grande vaso tianchuping con decoro a nido di rondine. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0046
Arte Cinese
35 x 40 cm
Vaso di grandi dimensioni realizzato in porcellana bianco/blu con elegante disegno di drago volante a tre artigli. Il pezzo si presenta collassato su se stesso a causa di un evidente problema di cottura dovuto all'implosione della cassetta refrattaria in cui il vaso era custodito all'interno del forno. Parti del materiale refrattario della cassetta sono crollate sulla superficie provocandone la deformazione, rimanendo saldate sulla superficie vetrificata. Per tecnica costruttiva, pigmenti impiegati e cifra stilistica il vaso ripete fedelmente il celebre esemplare conservato al Museo Nazionale di Taipei (National Palace Museum Taipei, Vase with fliying dragon, Ming dynasty, Yongle period – 1403-1424). Provenienza: collezione privata milanese, acquistato negli anni '70.
Lotto N: 0047
Arte Cinese
36 x 51 cm
Grande vaso di forma ispirata all'arcaico con coppia di manici a rilievo raffiguranti chilong mitologici e coperto da spessa invetriatura flambe nei toni del blu e del rosso. Marchio a sigillo a quattro caratteri sulla base. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0048
Arte Cinese
31 x 38 cm
Bella coppia di vasi a decoro bianco e blu. Presentano sul fondo marchio circolare. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0049
Arte Cinese
45 x 47 cm
Giara di imponenti dimensioni decorata nella paletta dei cinque colori con personaggi in esterno. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0050
Arte Cinese
40 x 57 cm
Imponente coppia di vasi “a freccia” (thouhu), decorati con il motivo beneagurante delle nove pesche. Realizzati in porcellana pesante presentano manici color corallo e l'intera superficie gentilmente decorata con i rami intrecciati dei due alberi gemelli su cui spiccano le nove pesche ed i boccioli in fiore. Sul fondo marchio apocrifo a sigillo (zhuanshu) di Qianlong in blu sotto coperta. Provenienza: Collezione privata Milano.
Lotto N: 0053
Arte Cinese
43 x 60 cm
Vasi tianchuping in porcellana bianca con decoro bene augurante di pesche e rami fioriti. Marchio a sigillo Qianlong a sei caratteri dipinto in rosso sulla base. Provenienza: Collezione privata Milano.
2 - 5 OTTOBRE
10-13; 15.30-18.30 (SABATO E DOMENICA INCLUSI).