-
Benvenuto
Lotto N: 0259
ARTISTA DEL XIX SECOLO
55 x 65 cm
Firma illeggibile in basso a destra.
Lotto N: 0262
ARTISTA DEL XIX SECOLO
60 x 48.8 cm
Firmate Filisc in basso a destra.
Lotto N: 0264
ARTISTA DEL XVIII SECOLO
16.5 x 21 cm
Olio su rame 21x16,5 cm. Olio su tela 32x25 cm.
Lotto N: 0268
ARTISTA DEL XX SECOLO
40 x 50 cm
Firmato in basso a sinistra C. Armand.
Lotto N: 0270
ARTISTA DEL XX SECOLO
40 x 51 cm
Firmato Longmate in basso a destra.
Lotto N: 0271
ARTISTA DEL XX SECOLO
35.5 x 45.5 cm
Firmato Longmate in basso a destra. Al retro timbro Robenson & C. Londra.
Lotto N: 0273
ARTISTA DEL XIX SECOLO
37 x 48 cm
Firmato in basso a destra e datato 1883. Al retro timbri in ceralacca.
Lotto N: 0275
ARTISTA DEL XIX SECOLO
25 x 30 cm
Firmato in basso a destra Giordano.
Lotto N: 0277
TERESA (XIX-XX secolo) QUATTROCCHI
50 x 65 cm
Al retro firmato e datato 1864.
Lotto N: 0278
SANIBALDO TORDI (1876 - 1955)
20 x 25 cm
Firmato in basso a sinistra.
Lotto N: 0279
ARTISTA VENETO DEL XVIII SECOLO
28.5 x 22.5 cm
Difetti e rotture.
Lotto N: 0280
GIACOMO ALBE' (XIX SECOLO)
31.5 x 40 cm
37x30 cm. Firmati e datati, 1866. Al retro cartiglio espositivo, Mostra dell'800 Mantovano.
Lotto N: 0282
ZELJKO SELES (n. 1954)
60 x 51 cm
Firmato in basso a destra e datato 1975.
Lotto N: 0283
ARTISTA NORDEUROPEO DEL XVII SECOLO
22 x 22 cm
Al retro timbri in ceralacca.
Lotto N: 0284
JOHAN JAN DAMME (1894 - 1962)
63 x 43 cm
Firmato in basso a destra.
Lotto N: 0285
FRANZ LINDER (1736 - 1802)
47 x 61 cm
Firmato e datato 1792 al retro.
Lotto N: 0287
RUDOLF WEBER (1872 - 1949)
85 x 34.5 cm
Firmato in basso a destra.
Lotto N: 0288
MANIFATTURA ITALIANA DEL XIX SECOLO
11 x 32 x 11 cm
Peso: kg 1,00. Punzoni alla base.
Lotto N: 0289
MANIFATTURA DEL XX SECOLO
64 x 46 x 9 cm
Fornito di contenitore originale in pelle blu. Provenienza: Gioielleria L. Codevilla, Genova. Presenti punzoni alla base. Misura piattini: 10 cm; tazzine: 5 x 5 cm; cucchiaino: h 10,5 cm.
Lotto N: 0290
MANIFATTURA ITALIANA DEL XIX-XX SECOLO
Peso: kg 4.976. Punzoni alla base.
Lotto N: 0291
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
25 x 22 cm
Alla base riporta il punzone made in Bogotà. Peso: kg 0,77. Punzoni alla base.
Lotto N: 0292
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
7.5 x 6.5 cm
Peso: kg 0,8. Punzone Argento Sterling 925. Timbro Kronester Bavaria. Piattino: 11 cm. Punzoni alla base. Monogramma argentiere F.C.
Lotto N: 0293
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
25.5 x 30 x 6 cm
Gioielleria Codevilla, in contenitore originale in pelle bordeaux. Punzone 800.
Lotto N: 0294
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
26.5 x 31.5 x 4 cm
Gioielleria Codevilla. In contenitore originale. Punzone 800.
Lotto N: 0295
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
20 x 32.5 x 4 cm
In contenitore originale in pelle blu e rosso. Punzone 800.
Lotto N: 0296
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
37 x 34.5 x 3.5 cm
Gioielleria Codevilla, in contenitore originale in pelle bordeaux.
Lotto N: 0297
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
34 x 42 x 4 cm
Gioielleria Ragnotti, Perugia, in scatola marrone.
Lotto N: 0298
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
27 x 41 x 18 cm
Peso: kg 1,3. Punzone ottocento.
Lotto N: 0299
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
35 x 1.5 x 27 cm
Peso: kg 2,3. Punzone ottocento. Bicchiere: 12x8 cm.
Lotto N: 0300
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
Peso: kg 2,4. Caffettiera: 25x25 cm; Teiera: 22,5x26 cm; lattiera: 16,5x16 cm; zuccheriera: 16x14,5 cm. Punzone ottocento.
Lotto N: 0303
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
6 x 16 cm
Peso: kg 2,2. Punzoni alla base, argento sterling 925, argentiere F.C.
Lotto N: 0304
ARGENTIERE DEL XX SECOLO
Peso: kg 4,5. Punzoni alla base, Ottocento. 4x64x30 cm; 25x28x10 cm; 16x17x8 cm; 22x27x9 cm; 12x18x7 cm.
Lotto N: 0305
ARGENTIERE STANCAMPIANO EUGENIO (META' XX SECOLO)
30 x 27.5 cm
Punzoni alla base. Peso totale: 1.780 gr.
Lotto N: 0306
MANIFATTURA VENETA DEL XVIII SECOLO
32 x 69 cm
Difetti alla doratura.
NESSUNA ESPOSIZIONE, VISIONE DEI LOTTI SU APPUNTAMENTO.