-
Benvenuto
Lotto N: 0001
SALVADOR DALI' (1904 - 1989)
32 x 45 cm
E.A. Firma e tiratura in basso a matita. Edizioni Gaceta Espanola De Arte Contemporanea, Madrid. 24 esemplari marcati E.A. Dimensioni lastra: cm 28,5x19,6. Timbro a secco in basso a destra. Opera con cornice.
Lotto N: 0002
SALVADOR DALI' (1904 - 1989)
32 x 45 cm
E.A. Firma e tiratura in basso a matita. Edizioni Gaceta Espanola De Arte Contemporanea, Madrid. 24 esemplari marcati E.A. Dimensioni lastra: cm 28,5x19,6. Timbro a secco in basso a destra. Opera con cornice.
Lotto N: 0003
SALVADOR DALI' (1904 - 1989)
32 x 45 cm
E.A. Firma e tiratura in basso a matita. Edizioni Gaceta Espanola De Arte Contemporanea, Madrid. 24 esemplari marcati E.A. Dimensioni lastra: cm 28,5x19,6. Timbro a secco in basso a destra. Opera con cornice.
Lotto N: 0004
SALVADOR DALI' (1904 - 1989)
32 x 45 cm
E.A. Firma e tiratura in basso a matita. Edizioni Gaceta Espanola De Arte Contemporanea, Madrid. 24 esemplari marcati E.A. Dimensioni lastra: cm 28,5x19,6. Timbro a secco in basso a destra. Opera con cornice.
Lotto N: 0005
SALVADOR DALI' (1904 - 1989)
32 x 45 cm
E.A. Firma e tiratura in basso a matita. Edizioni Gaceta Espanola De Arte Contemporanea, Madrid. 24 esemplari marcati E.A. Dimensioni lastra: cm 28,5x19,6. Timbro a secco in basso a destra. Opera con cornice.
Lotto N: 0006
SALVADOR DALI' (1904 - 1989)
32 x 45 cm
E.A. Firma e tiratura in basso a matita. Edizioni Gaceta Espanola De Arte Contemporanea, Madrid. 24 esemplari marcati E.A. Dimensioni lastra: cm 28,5x19,6. Timbro a secco in basso a destra. Opera con cornice.
Lotto N: 0007
SALVADOR DALI' (1904 - 1989)
50 x 44 cm
48/150. Firma e tiratura in basso a matita. Dimensione lastra: 29.3x44.2 cm. Stampatore e Editore: P. Argillet, Paris. Edizione totale: 250 Copie numerate da 1/250 a 250/250 + 100 copie numerate da I/C a C/C.
Lotto N: 0008
PIERRE ALECHINSKY (n. 1927)
26 x 36 cm
77/90. Tiratura e firma in basso a destra a matita. Lievi difetti.
Lotto N: 0009
PIERRE ALECHINSKY (n. 1927)
90 x 61 cm
17/60. Tiratura e firma a matita in basso. Dimensione lastra: 40x69 cm.
Lotto N: 0010
MASSIMO CAMPIGLI (1895 - 1971)
56 x 76 cm
P.a. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Al retro cartiglio descrittivo Galleria dello Scudo. Pubblicazione: Luigi Tavola, Francesco Meloni, Campigli. Catalogo ragionato dell'opera grafica (Litografie e Incisioni) 1930 - 1969, Graphis Arte, Livorno, 1995, pp. 25, 146, n. 172. Edizione totale:120 esemplari numerati, firmati e datati + alcune p.d.a. Editore: L'Oeuvre Gravée, Parigi - Zurigo, Stampatore: Desjobert, Parigi.
Lotto N: 0011
LEOPOLD SURVAGE (1879 - 1968)
31 x 49 cm
25/60. Tiratura e firma in basso a matita. Firma in lastra in basso a destra. Dimensione lastra: 19x14 cm.
Lotto N: 0012
GINO SEVERINI (1883 - 1966)
55 x 74 cm
36/100. Tiratura in basso a sinistra a matita. Firma in lastra in basso a destra. Dimensione lastra: 54x41 cm.
Lotto N: 0013
GINO SEVERINI (1883 - 1966)
48 x 63 cm
64/100. Tiratura a matita in basso a sinistra. Firma a stampa in basso a destra.
Lotto N: 0014
GINO SEVERINI (1883 - 1966)
45 x 64 cm
94/100. Tiratura e firma in basso a matita.
Lotto N: 0015
MAN RAY (1890 - 1976)
48 x 68 cm
E.A. Tiratura e firma in basso a matita. Difetti.
Lotto N: 0016
JOAN MIRO' (1893 - 1983)
76 x 57 cm
29/75. Tiratura e firma in basso a matita. Al retro cartiglio Studio F22, Palazzolo.
Lotto N: 0017
JOAN MIRO' (1893 - 1983)
33 x 46 cm
I/XXIV. Tiratura e firma in basso a matita. Carta Arches. Editore: Le Soleil noir, Parigi. Stampatore: Arte Adrien Maeght, Parigi. Pubblicazione: Leiris et al (1982) Miró Lithographs, Vol.4: 1969-1972. Parigi: Maeght, 1972-1992.
Lotto N: 0018
GIORGIO DE CHIRICO (1888 - 1978)
51 x 67 cm
52/300. Tiratura e firma a matita in basso. Timbro a secco Edizioni Bora in basso a sinistra e timbro a secco Galleria La Medusa, Roma in basso a destra. Al retro certificato di garanzia Edizioni Bora. Dimensione lastra: 35x25 cm.
Lotto N: 0019
WASSILY KANDINSKY (1866 - 1944)
43.5 x 55.5 cm
297/300. Tiratura in basso a sinistra a matita. Firma e anno in lastra in basso al centro. Dimensione lastra: 37x31 cm. Difetti.
Lotto N: 0020
JEAN DUFY (1888 - 1964)
68 x 53 cm
E.a. Tiratura e firma in basso a matita.
Lotto N: 0021
EGON SCHIELE (1890 - 1918)
43 x 64 cm
Cartella completa di 10 litografie. Es. 248/600 Ed. Siedler in collaborazione con Dorotheum, Vienna. Autenticate, firmate in lastra.
Lotto N: 0022
MARINO MARINI (1901 - 1980)
49 x 69 cm
27/40. Tiratura e firma in basso a matita. Dimensione lastra: 39x45 cm.
Lotto N: 0023
MARINO MARINI (1901 - 1980)
45 x 55 cm
64/65. Tiratura e firma in basso a matita. Dimensione lastra: 35x29.5 cm. L'opera fa parte di una cartella di 23 incisioni " Marino Marini gravures", G.G. Guastalla A101.
Lotto N: 0024
MARINO MARINI (1901 - 1980)
67 x 92 cm
XXXI/L. Tiratura e firma in basso a matita.
Lotto N: 0025
ANTONI ZORAN MUSIC (1909 - 2005)
51 x 40 cm
68/125. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Timbro a secco Società Italiana per le Edizioni d'Arte, Roma in basso a sinistra. Dimensione lastra: 24x32 cm. Carta Velin Cuve bkf rives. Edizione totale: 125 esemplari numerati da 1/125 a 125/125; 12 prove di torchio, da I/XII a XII/XII, con indicazione autografa p.d.a. Ciascun esemplare è firmato e numerato dall'artista. Timbro a secco Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Certificato di autenticità e provenienza Società Italiana per le Edizioni d'Arte.
Lotto N: 0026
FRIEDENSREICH HUNDERTWASSER (1928 - 2000)
58 x 87 cm
P.a. Tiratura, firma e anno in basso. Firma in lastra in basso al centro. Carta Fabriano. Stampatore: Ars Viva, Zurich; Dorothy Leonhart, Munich. Good Morning City - Bleeding Town ha un totale di 80 varianti. Edizione totale: 10.000 suddivisa in tre edizioni: HWG 41a (edizione iniziale) 6.400 HWG 41b (edizione iniziale) 1.600 HWG 42 (edizione fosforescente) 2.000. HWG 42: 2000 stampe in 10 varianti colore da 200 ciascuna: A-F-K-P-U-AA-FF-KK-PP-UU. Ogni serie di 200 impressioni è stata nuovamente suddivisa in quattro varianti di colore metallo di 50 ciascuna: 1-50 verde, 51-100 blu, 101-150 rosso, 151-200 oro.
Lotto N: 0027
SALVATORE FIUME (1915 - 1997)
70 x 50 cm
43/99. Tiratura e firma in basso a matita. Dimensione lastra: 24x36 cm.
Lotto N: 0028
MAURO REGGIANI (1897 - 1980)
42 x 36.5 cm
P.A. Tiratura e firma in basso a matita. Difetti.
Lotto N: 0029
MAURO REGGIANI (1897 - 1980)
42 x 36.5 cm
34/75. Tiratura e firma in basso a matita. Difetti.
Lotto N: 0030
GIANNI DOVA (1925 - 1991)
70 x 50 cm
78/85. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Dimensione lastra: 34x50 cm. Difetti.
Lotto N: 0031
ROBERTO SEBASTIAN ANTONIO MATTA (1911 - 2002)
25 x 33 cm
88/110. Tiratura e firma in basso a matita. Dimensione lastra: 28x22 cm.
Lotto N: 0032
ROBERTO SEBASTIAN ANTONIO MATTA (1911 - 2002)
71.5 x 71.5 cm
15/150. Tiratura a matita in basso a sinistra. Provenienza: La Bezuga Stamperia d'Arte, Firenze. Edizione totale: 150 esemplari numerati da 1/150 a 150/150 + 15 esemplari numerati da I/XV a XV/XV.
Lotto N: 0033
PINO PINELLI (n. 1938)
85 x 60 cm
1/5. Tiratura e firma in basso a matita.
Lotto N: 0034
PIERO DORAZIO (1927 - 2005)
64 x 48 cm
64/100. Tiratura e firma in basso a matita. Lievi difetti.
Lotto N: 0035
PIERO DORAZIO (1927 - 2005)
50 x 70 cm
Es. 110/125. Firma e tiratura a matita.
Lotto N: 0036
PIERO DORAZIO (1927 - 2005)
50 x 70 cm
Es. 110/125. Firma e tiratura a matita.
Lotto N: 0037
AFRO BASALDELLA (1912 - 1976)
28,00 x 33,00 x 0,00 cm
64/80. Tiratura e firma in basso a matita. Edizione totale: 80 esemplari +12 p.d.a. in numeri romani. Casa editrice: 2Rc. Certificato di garanzia Galleria Il Castello, Feltre.
Lotto N: 0038
ALBERTO BURRI (1915 - 1995)
50 x 70 cm
P.d.a. Tiratura, firma e dedica in basso a matita. Dimensione lastra: 35x25 cm. Lievi difetti.
Lotto N: 0039
ALBERTO BURRI (1915 - 1995)
43 x 34.5 cm
63/90. Tiratura e firma in basso a matita.
Lotto N: 0040
ALBERTO BURRI (1915 - 1995)
64 x 89 cm
41/100. Tiratura e firma in basso a matita. Timbro a secco 2Rc in basso a sinistra. Dimensione lastra: 84x58 cm. Edizione completa: 100 + 10 p.a.
Lotto N: 0041
MARIO RADICE (1898 - 1987)
56 x 184 cm
95/99. Tiratura e firma in basso a matita. 1985-6. Al retro cartiglio descrittivo Studio F22, Palazzolo.
Lotto N: 0042
EMILIO SCANAVINO (1922 - 1986)
136 x 106 cm
85/99. Tiratura e firma in basso a matita. Al retro cartiglio descrittivo Studio F22, Palazzolo.
Lotto N: 0043
ANTONI TAPIES (1923 - 2012)
50 x 70 cm
23/75. Tiratura e firma in basso a matita. Al retro cartiglio descrittivo Stamperia il Bulino, Roma. Dimensione lastra: 56x43.5 cm. Lievi difetti.
Lotto N: 0044
ALDO GALLI (1906 - 1981)
50 x 70 cm
4/100. Ogni foglio presenta tiratura, firma e anno a matita al retro. Timbro a secco Edizioni Arte Struktura in basso a destra. Edizione totale: 100 esemplari numerati da 1/100 a 100/100. 30 esemplari numerati da I/XXX a XXX/XXX +20 p.d.a.
Lotto N: 0045
MARIA LAI (1919 - 2013)
17 x 22.7 cm
55/100. Tiratura, firma e anno in basso a matita.
Lotto N: 0046
MARIA LAI (1919 - 2013)
50 x 70 cm
P.d.a. Tiratura, firma e anno in basso a matita. Lievi difetti.
Lotto N: 0047
MICHELANGELO PISTOLETTO (n. 1933)
43 x 64 cm
Firma in basso al centro a pennarello. Edizione di 2000
Lotto N: 0048
MARIO SCHIFANO (1934 - 1998)
70 x 100 cm
Es. 132/198. Firma in basso a destra e tiratura a matita.
Lotto N: 0050
MIMMO ROTELLA (1918 - 2006)
70 x 100 cm
P.A. Tiratura e firma in basso a matita. Timbro a secco Fondazione Mimmo Rotella, Milano in basso a sinistra. Pubblicazione: Mimmo Rotella - multiples décollages a cura di Elena Pontiggia, Silvana Editoriale, 2005, p. 46.
Lotto N: 0053
MIMMO ROTELLA (1918 - 2006)
70 x 100 cm
P.A. Tiratura e firma a matita in basso. Timbro a secco Fondazione Rotella, Milano in basso a sinistra. Pubblicazione: Mimmo Rotella- multiples décollages a cura di Elena Pontiggia, Silvana Editoriale, 2005, p. 60-61.
NESSUNA ESPOSIZIONE, VISIONE DEI LOTTI SU APPUNTAMENTO.