-
Benvenuto
Lotto N: 0262
PAOLO BUFFA (1903 - 1970)
76 x 96 x 81 cm
Lotto N: 0263
PAOLO BUFFA (1903 - 1970)
82 x 94 x 82 cm
Lotto N: 0265
GINO SARFATTI (1912 - 1985)
16 x 189 x 30 cm
Marchio della manifattura. Bibliografia: Romanelli M., Severi S., Gino Sarfatti opere scelte 1938-1973, Silvana editoriale, 2012, p. 451
Lotto N: 0270
FONTANA ARTE (n. 1932)
Carta igienica: 11, 5 x 16 x 12 cm
Portasciugamani: 9 x 39 cm
Portasapone: 2,5 x 18, 5 x 11 cm
Lotto N: 0275
STILUX - MILANO
51.5 x 51.5 cm
Altezza variabile.
Lotto N: 0276
ICO PARISI (1916 - 1996)
64.5 x 42 x 40 cm
Bibliografia Angelo De Baggis, cataloghi aziendali/ Cantù, 1955 e 1956, Lietti R., ICO PARISI, Catalogo ragionato 1936-1960, Silvana Editoriale, Milano, 2017, p. 509
Lotto N: 0283
GIOVANNI OFFREDI (n. 1927)
60 x 76 x 60 cm
Marchio della manifattura.
Lotto N: 0285
PAOLO DE POLI (1905 - 1996)
20 x 13 x 8 cm
Bibliografia (modello rosso): Paolo De Poli, artigiano, imprenditore, designer, Edizioni il Poligrafo, 2017, p. 216 (catalogo Vis)
Lotto N: 0286
PAOLO DE POLI (1905 - 1996)
20 x 13 x 8 cm
Bibliografia (modello rosso): Paolo De Poli, artigiano, imprenditore, designer, Edizioni il Poligrafo, 2017, p. 216 (catalogo Vis)
Lotto N: 0291
FOSTER NORMAN (n. 1935)
160 x 73 x 100 cm
Bibliografia: Bosoni G., Tecno. L’eleganza discreta della tecnica, Skira, 2011, p. 246-247
Lotto N: 0296
GIUSEPPE PAGANO POGATSHNING (1896 - 1945)
59.5 x 67 x 67 cm
1939, ideata per Università Bocconi di Milano.
Lotto N: 0297
GIO' PONTI (1891 - 1979)
25 x 11.5 cm
Punzone della manifattura. (Le misure fanno riferimento alla ciotola)
Lotto N: 0300
EZIO DIDONE (n. 1939)
43 x 37 x 43 cm
Lotto N: 0304
AFRA & TOBIA SCARPA (n. 1935)
37 x 21 x 12 cm
Etichetta della manifattura. Bibliografia: G. Gramigna, Repertorio del Design Italiano1950-2000, Allemandi, Torino, 2011, p. 139
Lotto N: 0310
AFRA & TOBIA SCARPA (n. 1935)
164 x 77 x 100 cm
Lotto N: 0311
MANIFATTURA ITALIANA
79 x 102 x 150 cm
Profondità variabile.
NESSUNA ESPOSIZIONE, VISIONE DEI LOTTI SU APPUNTAMENTO.