-
Benvenuto
Lotto N: 0367
FRANCO ALBINI (1905 - 1977)
55 x 75 x 50 cm
Bibliografia: Giuliana Gramigna, "Repertorio del Design Italiano1950-2000", Allemandi, 2011, pag. 19
Lotto N: 0368
MOBILI D'ARTE SCREMIN
94 x 33.5 x 47.5 cm
Anni Quaranta. Etichetta della manifattura.
Lotto N: 0369
OPERA ITALIANA
150 x 140 x 140 cm
Struttura in legno di frassino, base del tavolo e scocca della sedia in formica con divisori in vetro.
Misura sedia: H 90 cm x L 45 m x P 52 cm
Lotto N: 0370
GIO' PONTI (1891 - 1979)
33 x 33 cm
1925. Firma e anno in basso a destra. Autentica dell'Archivio Gio Ponti di Milano.
Lotto N: 0371
GASTONE RINALDI (1920 - 2006)
62 x 82 x 57 cm
Bibliografia: Drago G., Drago J., Gastone Rinaldi designer alla Rima, Capitolium Art edizioni, 2015, p. 187
Lotto N: 0373
ICO PARISI (1916 - 1996)
201 x 78 x 93 cm
Lotto N: 0376
VIVAI DEL SUD
251 x 90 x 118 cm
Bibliografia: CASA VOGUE, aprile 1977, pagina pubblicitaria
Lotto N: 0377
OSVALDO BORSANI (1911 - 1985)
140 x 73 x 140 cm
Etichetta della manifattura. Bibliografia: Giampiero Bosoni, Tecno l’eleganza discreta della tecnica, Skira, Milano, 2011, p. 128.
Lotto N: 0378
GAE AULENTI (1927 - 2012)
191 x 72 x 100 cm
Bibliografia: Domus n. 432, novembre 1965, p. 37
Lotto N: 0379
GIO PONTI (1891 – 1979) e LUIGI SCREMIN (1896 - 1983)
142 x 83 x 41 cm
anni Quaranta.
Lotto N: 0380
ANGELO MANGIAROTTI (1921 - 2012)
100 x 76 x 43 cm
Bibliografia: I. de Guttry, M. P. Maino, Il mobile italiano degli anni 40 e 50, Laterza, 1992, p. 200, f. 5
Lotto N: 0383
OSCAR TORLASCO (1934 - 2004)
13 x 24 x 9 cm
Lotto N: 0384
TITO AGNOLI (n. 1931)
33 x 43 x 15 cm
Lotto N: 0386
SEGUSO VETRI D'ARTE
20 x 30 x 20 cm
anni Quaranta. Lunghezza catena: 45 cm
Lotto N: 0387
SEGUSO VETRI D'ARTE
30 x 85 cm
Lunghezza catena : 25 cm
Lotto N: 0388
GINO SARFATTI (1912 - 1985)
70 x 60 x 70 cm
Bibliografia: Clémence & Didier Krzentovski, The Complete Designer's lights II, JRP Ringier, p. 300
Lotto N: 0389
GINO SARFATTI (1912 - 1985)
70 x 70 cm
Altezza variable. Bibliografia.: Clémence & Didier Krzentovski, The Complete Designer's lights II, JRP Ringier, p. 300
Lotto N: 0394
STILNOVO
50,00 x 45,00 x 35,00 cm
Etichetta della manifattura.
Lotto N: 0393
OSCAR TORLASCO (1934 - 2004)
25 x 40 x 14 cm
Lotto N: 0396
GUIDO ANDLOVITZ (1900 - 1965)
19 x 26 x 10 cm
Marchio alla base.
Lotto N: 0399
ETTORE SOTTSASS (1917 - 2007)
21 x 17.5 cm
Firma dell'autore e della manifattura.
Lotto N: 0400
ETTORE SOTTSASS (1917 - 2007)
25 x 24 cm
Firma dell'autore e della manifattura.
Lotto N: 0403
ETTORE SOTTSASS (1917 - 2007)
17 x 47 cm
Firma dell'autore e della manifattura.
Lotto N: 0404
ETTORE SOTTSASS (1917 - 2007)
38 x 25 cm
Firma dell'autore e della manifattura.
Lotto N: 0405
CARLO SCARPA (1906 - 1978)
360 x 71.5 x 101 cm
Bibliografia: Gramigna G. , Repertorio del Design Italiano1950-2000, Allemandi, 2011, pag. 160
Lotto N: 0406
GIO' PONTI (1891 - 1979)
50 x 84 x 50 cm
anni Quaranta.
Lotto N: 0407
GIO' PONTI (1891 - 1979)
90 x 75 x 90 cm
Posacenere in ottone.
Lotto N: 0408
YNGVE EKSTROM (1913 - 1988)
65 x 86 x 73 cm
Lotto N: 0409
CARLO POZZI
125 x 82 x 65 cm
Lotto N: 0410
EERO SAARINEN (1910 - 1961)
39 x 43 x 39 cm
Lotto N: 0411
YRJO KUKKAPURO (n. 1933)
78 x 90 x 90 cm
Lotto N: 0412
MAX INGRAND (1908 - 1969)
47 x 81 cm
Lotto N: 0413
FONTANA ARTE (n. 1932)
50 x 10 x 50 cm
Bibliografia: Quaderni di Fontana Arte, n. 3, p. 23.
Lotto N: 0417
PAOLO DE POLI (1905 - 1996)
10 x 12.5 x 10 cm
Bibliografia (modello blu): Paolo De Poli, artigiano, imprenditore, designer, Edizioni il Poligrafo, 2017, p. 217 (catalogo Vis)
Lotto N: 0418
PAOLO DE POLI (1905 - 1996)
10 x 12.5 x 10 cm
Bibliografia (modello blu): Paolo De Poli, artigiano, imprenditore, designer, Edizioni il Poligrafo, 2017, p. 217 (catalogo Vis)
NESSUNA ESPOSIZIONE, VISIONE DEI LOTTI SU APPUNTAMENTO.