-
Benvenuto
Lotto N: 0054
OSCAR TORLASCO (1934 - 2004)
33.5 x 45.5 x 33.5 cm
anni Cinquanta.
Lotto N: 0060
ARCHIZOOM ASSOCIATI
240 x 100 x 38 cm
Bibliografia: G. Gramigna, Repertorio del Design italiano 1950 - 2000, Milano, 1985, p. 133
Lotto N: 0063
MARIO BELLINI (n. 1935)
290 x 76 x 78 cm
Bibliografia: Giuliana Gramigna, Repertorio del Design Italiano1950-2000, Allemandi, 2011, pag. 240
Lotto N: 0064
MARCO FANTONI
130 x 36 x 130 cm
Bibliografia: Bosoni G., Tecno. L’eleganza discreta della tecnica, Skira, 2011, p. 196
Lotto N: 0069
FRATELLI CASTANO
71 x 101 x 75 cm
anni Settanta.
Lotto N: 0070
ARTURO DETTI
290 x 91 x 110 cm
anni Cinquanta, progetto per dimora toscana.
Lotto N: 0071
ICO PARISI (1916 - 1996)
68 x 80 x 77 cm
Bibliografia: Roberta Lietti, Ico Parisi Catalogo Ragionato, 1936-1960, Cinisello Balsamo, 2017, p. 543
Lotto N: 0073
GIO' PONTI (1891 - 1979)
59.5 x 62 x 40 cm
anni Cinquanta.
Lotto N: 0075
ICO PARISI (1916 - 1996)
48 x 95 x 68 cm
anni Cinquanta. Bibliografia: Giuliana Gramigna, Repertorio del Design Italiano1950-2000, Allemandi, 2011, pag. 19
Lotto N: 0076
PIETRO CHIESA (1892 - 1948)
26 x 90 cm
anni Trenta.
Lotto N: 0077
GIOVANNI GARIBOLDI (1908 - 1971)
90 x 78 x 90 cm
anni Quaranta/Cinquanta. Legno di noce del Caucaso con piano sagomato e intarsiato in ebano e bosso con profilo in ottone infugato e puntali in ottone.
Lotto N: 0079
MELCHIORRE BEGA (1898 - 1976)
65 x 80 x 65 cm
anni Cinquanta.
Lotto N: 0080
POLIARTE VERONA
14 x 36 x 11 cm
anni Settanta.
Lampada 2: 40 x 11 x 11,50 cm
Lampada 3: 37 x 13 x 13 cm
Lotto N: 0082
MARIO BELLINI (n. 1935)
43 x 82 x 47 cm
Etichetta della manifattura. Bibliografia: Giuliana Gramigna, Repertorio del design italiano 1950- 2000, Torino, 2003, p. 247.
Lotto N: 0083
FRANCO ALBINI (1905 - 1977)
74 x 92 x 95 cm
Bibliografia: Giuliana Gramigna, Repertorio 1950-1980, Mondadori, 1985, pag. 64
Lotto N: 0084
FRANCO ALBINI (1905 - 1977)
260 x 78 x 47 cm
Bibliografia: Gramigna G., Repertorio 1950/1980, Mondadori, 1985, P. 197
Lotto N: 0085
GUGLIELMO ULRICH
49.5 x 44 x 51 cm
anni Quaranta. Bibliografia (modello simile): Luca Scacchetti, Guglielmo Ulrich, Federico Motta Editore, Milano, 2009, p. 203.
Lotto N: 0086
ARCHIMEDE SEGUSO (1909 - 1999)
25 x 53 x 25 cm
anni Ottanta. Etichetta Vetri Murano.
Lotto N: 0088
GIUSEPPE RIVADOSSI (n. 1935)
120 x 74 x 79.5 cm
Marchio della manifattura interno. Si ringrazia Clemente Rivadossi per la conferma dell'autenticità del lotto.
Lotto N: 0090
VITTORIO BONACINA
57 x 34 x 41 cm
anni Cinquanta. Bibliografia: Catalogo di produzione Bonacina, articolo 53 B
Lotto N: 0095
MIMMO PALADINO (n. 1948)
20 x 30 x 13 cm
anni Ottanta.
Lotto N: 0096
AFRA & TOBIA SCARPA (n. 1935)
55.5 x 60 x 43 cm
anni Sessanta. Bibliografia: Domus n. 398, Gennaio 1963, p. d/95
Lotto N: 0097
AFRA & TOBIA SCARPA (n. 1935)
152 x 76 x 54 cm
anni Sessanta. Tavolino: 33 x 120 x 60 cm. Etichetta della manifattura. Bibliografia: Domus n. 395, Ottobre 1962, p. 116
Lotto N: 0098
LINO SABATTINI (n. 1925)
20 x 16 cm
anni Sessanta, punzone della manifattura.
Lotto N: 0099
GIANFRANCO FRATTINI (1926 - 2004)
142 x 71 x 53 cm
anni Sessanta. Etichetta della manifattura. Bibliografia: Domus n. 388, marzo 1962, p. pubblicitaria
Lotto N: 0100
PAOLO BUFFA (1903 - 1970)
90 x 47 x 54 cm
anni Cinquanta.
Lotto N: 0104
LUIGI CACCIA DOMINIONI (1913 - 2016)
87 x 95 x 200 cm
anni Sessanta.
Lotto N: 0105
STILNOVO
45 x 180 x 45 cm
anni Sessanta, marchio della manifattura.
Lotto N: 0106
ALESSIO TASCA (n. 1929)
Etichetta della manifattura e marchio sotto ogni bicchiere.
Vassoio: 6 x 39,5 x 15,5 cm
Bicchieri: 16 x 4,5 cm
NESSUNA ESPOSIZIONE, VISIONE DEI LOTTI SU APPUNTAMENTO.