-
Benvenuto
Lotto N: 0036
GINO SARFATTI (1912 - 1985)
48 x 48 x 10 cm
Bibliografia: Romanelli M., Severi S., Gino Sarfatti opere scelte 1938-1973, Silvana editoriale, 2012, p. 485
Lotto N: 0040
MANIFATTURA FRANCESE
39 x 33 x 35 cm
Primi del Novecento, con perle di vetro opalino.
Lotto N: 0076
PIETRO CHIESA (1892 - 1948)
26 x 90 cm
anni Trenta.
Lotto N: 0105
STILNOVO
45 x 180 x 45 cm
anni Sessanta, marchio della manifattura.
Lotto N: 0115
PIA GUIDETTI (n. 1970)
39 x 13 x 39 cm
anni Settanta.
Lotto N: 0117
ROBERT HAUSSMANN (n. 1931)
223 x 23 x 85 cm
anni Settanta. Impianto completamente rielettrificato.
Lotto N: 0121
LUDOVICO DIAZ DE SANTILLANA (1931 - 1989)
40 x 80 x 40 cm
anni Settanta.
Lotto N: 0132
GIO' PONTI (1891 - 1979)
56 x 110 x 56 cm
anni Trenta.
Lotto N: 0193
GINO SARFATTI (1912 - 1985)
80 x 70 x 80 cm
Etichetta della manifattura. Bibliografia: Romanelli M., Severi S., Gino Sarfatti opere scelte 1938-1973, Silvana editoriale, 2012, p. 473
Lotto N: 0198
ALESSANDRO MAZZUCOTELLI (1865 - 1938)
70 x 104 x 35 cm
anni Venti.
Lotto N: 0356
STILNOVO
70 x 50 x 70 cm
anni Cinquanta. Marchio della manifattura.
Lotto N: 0362
CARLO NASON (n. 1935)
25 x 90 x 25 cm
anni Settanta.
Lotto N: 0385
AFRA & TOBIA SCARPA (n. 1935)
20 x 30 x 20 cm
Lotto N: 0388
ANGELO LELII (1911 - 1979)
74 x 137 x 74 cm
1956. Bibliografia:Pansera A., Padoan A., Palmaghini A, ARREDOLUCE-Catalogo ragionato 1943-1987, Silvana Editoriale, Milano, 2018, p. 302
NESSUNA ESPOSIZIONE, VISIONE DEI LOTTI SU APPUNTAMENTO.
Artista
Tipologia