Biografia di Alberto Alpago Novello
Alberto Alpago Novello nasce a Milano nel 1967 e ha risieduto in questa città fino al 1989. Dopo aver frequentato per due anni il Corso di Laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano, si è trasferito all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV), dove nel luglio 1993 ha conseguito la laurea con il massimo dei voti e la lode. La sua tesi di laurea ha affrontato lo studio delle Centrali Idroelettriche lungo i fiumi Piave Cordevole e Cellina, analizzandone gli aspetti storici, architettonici e il rapporto con il territorio e l'ambiente circostante. Nel novembre 1993 si è abilitato all'esercizio della professione di architetto a Venezia e nel 1994 si è iscritto all'Ordine degli Architetti di Belluno, aprendo contemporaneamente uno studio di progettazione nella stessa città. Nel 1997 è diventato socio dello "Studio Barcelloni Alpago Rossato". Nel 2005 ha fondato lo "Studio di Architettura Alpago-Novello" e, contemporaneamente, è diventato socio fondatore anche di "Coprogetti" (Ingegneria-Architettura). La sua esperienza professionale come progettista e direttore dei lavori si è sviluppata nel campo dell'edilizia pubblica, privata, civile e religiosa, con particolare attenzione alla problematica del restauro. In questo ambito è stato coinvolto in più occasioni in interventi di recupero di edifici storici, soggetti a tutela da parte della Soprintendenza, così come di edifici esistenti ad uso civile, residenziale, uffici e spettacoli pubblici, anche con la definizione e progettazione di elementi di arredo e design. Ha prestato particolare attenzione all'architettura sostenibile e, in modo specifico, alle tematiche legate alla disabilità e alle soluzioni per favorire e agevolare l'indipendenza nel vivere quotidiano. Ha partecipato a numerosi corsi di specializzazione, anche come docente, particolarmente nel campo della conservazione dei Beni Storici, e ha preso parte a concorsi di progettazione nazionali e internazionali. Ha anche condotto ricerche e campagne fotografiche nel campo della ricerca storica, pubblicando diversi volumi e saggi specifici.